Industrializzare i processi: in RINTAL la gestione dei processi è ottimizzata con l’utilizzo di SuiteCRM

Gestione integrata del processo di vendita, configurazione delle offerte con gestione dei vincoli ed integrazione a configuratore grafico, flusso autorizzativo dei preventivi, gestione dei franchising, monitoraggio stato evasione ordini, gestione pose e gestione non conformità.

Tutto digitalizzato con SuiteCRM

 

 

Ragione Sociale: Stairs Studio s.r.l.

Sede Legale: Forlì (FC)

Settore: Scale d’arredo per interni 

Mercato di riferimento: Worldwide

Sito Web: https://www.rintal.com/

 

STORIA:

Rintal nasce nel 1974 e da più di 40 anni è leader nel settore delle scale d’arredo per interni in Italia e nel mondo.

Nel corso degli anni la crescita è stata costante consentendo a Rintal di diventare laboratorio di progettazioni, innovazioni tecniche e di design, realizzando sempre nuove Soluzioni che hanno affermato la scala come componente d’arredo di spazi contemporanei.

Oggi Rintal è in grado di soddisfare tutti i bisogni legati alla funzionalità del Salire e ai desideri del progettare e per questo la gamma d’offerta comprende, oltre che scale d’arredo per interni e per esterni, anche soppalchi e ringhiere e rivestimenti per scale in muratura.

 

IL GRUPPO OGGI:

Il Gruppo Rintal è formato da più di 500 addetti, che operano in un sistema produttivo industriale all’avanguardia capace di soddisfare più di 15.000 ordini all’anno.

In Italia, Rintal è presente con più di 40 show room diretti 100 Professionisti del Salire sempre a disposizione del Cliente, assistendolo con professionalità e competenza dalla fase di progettazione fino alla posa in opera della sua Soluzione per Salire.

All’Estero Rintal opera nei principali Paesi tramite filiali dirette e distributori qualificati.

 

“Il progetto di digitalizzazione dell’azienda è passato attraverso un percorso lungo e sicuramente impegnativo, ma ci ha permesso di metterci nelle condizioni per poter restare ai vertici del nostro mercato di riferimento, offrendo un servizio di altissimo livello e garantendoci, al tempo stesso, il completo monitoraggio del processo commerciale.”

Vincenzo Tuccari – Marketing Department at RINTAL

 

 

Digitalizzazine dei Processi

Il processo di Digitalizzazione intrapreso da Rintal con l’introduzione di SuiteCRM parte dalla volontà di industrializzare il processo commerciale.

 

Gestione del processo commerciale: le criticità

Il modello di business di Rintal prevede un elevato livello di personalizzazione del prodotto venduto.

Le criticità sono quindi legate in primo luogo alla emissione delle offerte, con la necessità di poter gestire:

  • lisitini con sconti/promozioni temporali o per linea di business
  • gestire regole e vincoli di configurazione
  • integrazione con configuratore grafico

Le offerte una volta emesse ed accettate da parte dei clienti devono poi essere soggette ad un flusso autorizzativo interno e generare automaticamente ordini da evadere, integrandosi con l’ERP.

In ultimo è fondamentale l’ottimizzazione della gestione dei franchising, che consente di tramutare automaticamente l’offerta vinta inserita da un utente affiliato in un ordine alla casa madre.

 

Gestione del post-vendita: il valore aggiunto

La gestione del post-vendita, rappresenta un focus non meno importante, in quanto la digitalizzazione del monitoraggio dello stato di evasione dell’ordine, e la gestione delle Pose e delle Non Conformità, consentono a Rintal di mantenere i più alti standard di qualità del servizio riscontrabili sul mercato.

 

“Oggi in Rintal siamo consapevoli di poter affrontare le sfide di un mercato sempre più competitivo con la serentià di poter monitorare le eventuali criticità in anticipo, gestendole in maniera efficace, senza dover rincorrere i problemi quando è troppo tardi.

Siamo certi che questo ci consentirà di poter mantenere il ruolo di leader nel settore delle scale d’arredo per interni, in Italia e nel mondo, anche negli anni a venire”

Vincenzo Tuccari – Marketing Department at RINTAL

 

 

La flessibilità e la semplicità di utilizzo sono i plus più apprezzati

L’interfaccia user friendly e la possibilità di personalizzare l’applicativo sulle proprie specifiche esigenze, sono stati i plus fondamentali nella scelta del software da utilizzare per l’implementazione del progetto, senza trascurare il fatto che, trattandosi di un prodotto open source, SuiteCRM offriva la possibilità di svincolarsi dai costi ripetitivi di un tradizionale software a licenza, senza aggravi in caso di aggiunta di nuovi utenti.

Suite CRM è la soluzione CRM Open Source più diffusa al mondo

Suite CRM è la soluzione CRM Open Source più diffusa al mondo,

con oltre 1.5 Milioni di utilizzatori.

 

Per maggiori informazioni: https://www.crmteam.it/crm-contatti/