Utilizzare la posta elettronica come strumento di marketing per comunicare messaggi, commerciali e non, a clienti o potenziali clienti presenta alcuni indiscutibili vantaggi:
- Costi bassi
- Tempi rapidi
- Facilità di tracciatura dell’esito
Proprio in virtù dell’alto potenziale a basso costo, negli anni si è venuto a creare un utilizzo sovrabbondante dell’email marketing, che ha causato fenomeni di rigetto da parte dei destinatari, tanto da far aumentare in modo significativo l’utilizzo del filtro su comunicazioni indesiderate “a priori”, ovvero sia lo spam.
E’ possibile evitare che le nostre comunicazioni finiscano indiscriminatamente nell’antispam dei nostri potenziali clienti?
Si, è possibile. Focalizzandoci sulla qualità del contatto, profilando le informazioni utili e segmentano i destinatari, evitando gli invii massivi ed impersonali che avevano caratterizzato l’e-mail marketing degli esordi.
Ultimi Post
Utilizzo funzionalità mappe su SuiteCRM
5 Maggio 2021
Machine Learning applicato al Marketing
17 Marzo 2021